Fitwalking Solidale di Busca: quest’anno si celebra la 10^ edizione

Dettagli della notizia

Un’edizione speciale con la nuova sigla, le magliette Fit&Walky e il percorso “al contrario” per regalare prospettive inedite

Data:

03 Settembre 2025

Tempo di lettura:

5 min

Domenica 21 settembre si terrà una nuova edizione della Fitwalking Solidale di Busca, organizzata dal Comitato Fitwalking in collaborazione con il Circolo Endas ASD Cuneo Centro e il sostegno del Comune di Busca, insieme ai numerosi sponsor che, con il loro contributo, permettono la riuscita della manifestazione.
 
Tante le novità per festeggiare la 10^ edizione a cominciare dalle nuove magliette ufficiali Fit&Walky, disponibili in due colori: rosa e azzurro. La prenotazione delle t-shirt continua: per garantirsele è consigliabile prenotarle via WhatsApp al numero di telefono 3476459383. Le stesse saranno acquistabili, fino ad esaurimento scorte, la mattina stessa della camminata.
 
Come da tradizione, la manifestazione verrà anticipata la settimana precedente con un appuntamento speciale: sabato 13 settembre il centro di Busca ospiterà la serata “Aspettando la Fitwalking”, curata dalla Pro Loco Busca 360°, un evento che unisce gioco, gusto e musica. Dalle 17.45, in Piazza della Rossa, prenderà il via “Scatta al Tesoro”, una caccia al tesoro fotografica tra le vie del centro animate dallo “Sbaracco”, con apertura straordinaria dei negozi per una serata di shopping di fine estate. Durante l’evento sarà presentata la canzone-balletto che farà da nuova sigla alla Fitwalking, realizzata dai bambini delle scuole con il sostegno della BCC di Caraglio. A seguire, polentata a cura del Gruppo ANA e musica live, per chiudere la serata in allegria.
 
L’appuntamento con la camminata solidale è per domenica 21 settembre: dalle ore 9.10, in Piazza della Rossa, si inizierà con il risveglio muscolare. Ad accogliere i colorati partecipanti ci saranno l’allegria e la simpatia di Giangi Giordano e Giulio Botto che intratterranno il pubblico fino al momento della partenza insieme agli organizzatori, ai volontari e agli amministratori comunali. Tre le tipologie di percorso da 5, 7 e 10 chilometri, adatti a tutti, anche alle famiglie con bambini, sempre con partenza da Piazza della Rossa e traguardo in Piazza Giovanni Paolo II. Dalle ore 11.30 alle 13.00 è previsto l’arrivo con la distribuzione dei pacchi gara ai primi 2.000 partecipanti che raggiungeranno la meta. A seguire, spazio al pic-nic libero e ai food trucks con hamburger, hot dog e focacce. Ad animare l’arrivo e per tutto il pomeriggio, ci saranno la musica e l’energia di Andrea Caponnetto, storica voce del mondo Fitwalking, insieme allo Zenzero Team. Insieme, prolungheranno l’atmosfera festosa del mattino, accompagnando gli spettacoli pomeridiani e l’intrattenimento organizzato in collaborazione con i ragazzi dell’oratorio e le associazioni buschesi.
 
Una novità della decima edizione riguarda il percorso: rimarrà lo stesso degli ultimi anni, ma sarà affrontato “al contrario”, per offrire ai partecipanti nuovi punti di vista lungo il cammino. Da Piazza della Rossa si uscirà dal centro storico passando per Porta Santa Maria, per poi imboccare via Antica di Costigliole e salire verso la collina, con il Castello del Roccolo a fare da suggestivo sfondo. Da qui si dirameranno i percorsi: quello più lungo condurrà a costeggiare le cave di alabastro e quindi a scendere verso il Parco Francotto e la Panchina Gigante, collocata nel punto panoramico alcuni anni fa dall’associazione La Cura nello Sguardo che, oltre alla vendita dei pettorali, gestirà il punto ristoro e, con l’occasione, illustrerà le sue attività filantropiche. Per rendere speciale il cammino, tra le ore 11.00 e le 12.00, nell’incantevole scenario della Panchina Gigante, si terrà l’esibizione della Corale Valle Maira.

Durante tutta la giornata, diverse le iniziative benefiche collaterali alla passeggiata: a partire dalle ore 8.00 i volontari del Lions Club Busca e Valli saranno presenti con lo screening gratuito del diabete, nell’ambito del service Strides. Lo scopo solidale della manifestazione, come da tradizione, coinvolge numerose associazioni e scuole che, vendendo i pettorali, riceveranno l’intero ricavato della loro vendita. Si rinnova inoltre la collaborazione con l’associazione Voglia di Crescere, impegnata a sostegno della Terapia Intensiva Neonatale di Cuneo. L’obiettivo è contribuire all’acquisto di una nuova ambulanza per il reparto, in sostituzione di quella in uso ormai datata. A questo nobile proposito sarà destinato il ricavato della manifestazione, insieme al prezioso sostegno garantito anche quest’anno dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano, storico e principale sponsor della Fitwalking Solidale.
 
“Con questa edizione la Fitwalking Solidale di Busca spegne dieci candeline - dicono il Sindaco Ezio Donadio e l’assessore allo Sport Diego Bressi - Fino ad ora sono stati oltre 18 mila i pettorali venduti e oltre 96 mila euro l’ammontare delle donazioni elargiti sul territorio a scopo benefico. Da sempre abbiamo sostenuto questa iniziativa capace di unire sport, salute, ambiente e solidarietà ma soprattutto creare senso di comunità tra tutte le associazioni coinvolte, i cittadini e gli appassionati. Ringraziamo di cuore le tante persone coinvolte a cominciare dai componenti del comitato organizzatore e vi aspettiamo numerosi per festeggiare insieme il 10° compleanno!”.
 
 
Informazioni utili
È possibile acquistare il pettorale, al costo di 5 Euro, presso i seguenti punti iscrizione: a Busca Bar Città e Manfrinato Gioielli; a San Chiaffredo presso Tabacchi e Papiri; a Saluzzo da Cuneo Tende; Cuneo Donchisciotte & Company. Disponibili in vendita anche nel giorno della manifestazione al costo di 6 euro. Per gli amici a quattro zampe è previsto il pettorale “dog” al costo di 3 euro.
 
Le magliette, nei due colori rosa e azzurro sono disponibili per bambini dai 2 ai 12 anni e per adulti dalla XXS alla XXXL. Salvo esaurimento scorte, sarà possibile acquistare le magliette il giorno dell’evento nel gazebo dedicato all’interno dell’area di partenza.
 
Il programma
Ore 9.10 - Piazza della Rossa - Ritrovo per il riscaldamento muscolare e partenza;
Dalle 11.30 alle 13.00 – Piazza Giovanni Paolo II – Arrivo e distribuzione pacchi gara per i primi 2000 all’arrivo;
Dalle 12.00 – Piazza Giovanni Paolo II – Pic-nic libero con possibilità di acquistare hamburger, hot dog e focacce nei punti Food Trucks;
Dalle 13.00 - Piazza Giovanni Paolo II – Spettacoli e attrazioni per grandi e piccini con l’intrattenimento di Andrea Caponnetto.
 
Per il pranzo saranno predisposti tavoli, si consiglia di portare plaid o coperte per un pic-nic lungo la camminata sul Maira o nelle varie zone verdi della piazza.
 
Per ulteriori dettagli consultare i canali social Facebook e Instagram dell’evento oppure contattare fitwalkingsolidalebusca@gmail.com  - Walter 348.0304112.

Immagini

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025 16:19